Disturbo di Personalità Paranoide
Il disturbo di Personalità Paranoide

Il Disturbo di Personalità Paranoide è caratterizzato dalla presenza di diffidenza e sospettosità pervasive nei confronti degli altri (tanto che le loro intenzioni vengono interpretate come genericamente malevole).
La persona affetta da un Disturbo di Personalità Paranoide ha troppo spesso la sensazione di essere sfruttata, danneggiata, ingannata. E’ riluttante a confidarsi con gli altri o a stringere relazioni interpersonali strette perché dubita costantemente della lealtà o affidabilità dei colleghi o amici. Spesso malinterpreta le comunicazioni perché scorge significati umilianti o minacciosi in rimproveri o addirittura in parole benevole. Può sospettare, senza giustificazione, della fedeltà del partner.
Si può ben immaginare come una persona che ha queste caratteristiche di funzionamento possa trovarsi in difficoltà nel gestire in modo minimamente soddisfacente i propri vissuti e che sia esposta a vissuti di isolamento e solitudine (dettati dalla percezione alterata di minacce imminenti).
Condividi il post:
Blog
